A pochi giorni dalla violenta aggressione del 6 novembre, avvenuta nei pressi di un locale del quartiere Lido di Catanzaro, un nuovo episodio ha scosso la stessa zona nella notte del 10 novembre. Anche questa volta, il tempestivo intervento degli agenti della Squadra Volante della Questura ha evitato il peggio.

La scintilla: il divieto di fumare nel locale

Secondo la ricostruzione dei fatti, quattro giovani catanzaresi tra i 26 e i 35 anni – tra cui una donna – hanno aggredito tre persone, inclusi i proprietari del locale. A far scoppiare la violenza sarebbe stato il richiamo rivolto ai giovani affinché non fumassero all’interno del locale.

L’arrivo delle volanti e la resistenza ai controlli

All’arrivo degli agenti, il gruppo ha continuato a mantenere un atteggiamento aggressivo, arrivando persino a colpire i poliziotti intervenuti per riportare la calma. Nonostante ciò, gli operatori sono riusciti a immobilizzarli e a ristabilire la sicurezza per i numerosi presenti.

Videosorveglianza e identificazione dei responsabili

Grazie al sistema di videosorveglianza del locale, le forze dell’ordine hanno potuto ricostruire rapidamente la dinamica dell’aggressione e identificare i quattro autori. Gli accertamenti hanno rivelato che tutti erano pluripregiudicati, alcuni con numerose condanne e diversi precedenti di polizia.

Il provvedimento del Questore: scatta il Daspo Willy

A conclusione delle indagini e delle denunce, il Questore di Catanzaro ha emesso nei loro confronti la misura di prevenzione del “Daspo Willy”, istruita dalla Divisione Anticrimine. Il provvedimento, adottato a soli due giorni dai fatti, mira a prevenire ulteriori episodi violenti e a tutelare la sicurezza pubblica.

Tre anni di divieto e pene severe per eventuali violazioni

Ai quattro è stato vietato l’accesso al locale teatro dell’aggressione e ai locali limitrofi per tre anni. In caso di violazione del provvedimento, rischiano fino a tre anni di reclusione e una sanzione pecuniaria.

Impegno costante per la sicurezza nella movida

Con questo intervento, la Questura di Catanzaro conferma la propria attenzione nel prevenire episodi di violenza nella movida cittadina, garantendo la sicurezza di residenti, avventori e operatori commerciali.