Vibo Valentia, forza un posto di blocco per eludere i controlli: denunciato giovane del posto
Il giovane è stato sottoposto alle verifiche di rito, che hanno portato alla scoperta di un tasso alcolemico nettamente superiore al limite legale consentito
Sabato sera, poco prima della mezzanotte, un episodio di cronaca ha movimentato il centro di Vibo Valentia. Un giovane residente, a bordo della sua vettura, ha forzato un posto di controllo della Polizia Locale, tentando di eludere gli agenti e fuggire. L’azione ha immediatamente innescato un inseguimento per le strade cittadine, condotto con determinazione dagli uomini della Polizia Locale vibonese.
Ritiro immediato della patente
Dopo diversi metri di corsa lungo il centro cittadino, gli agenti sono riusciti a bloccare il fuggitivo all’altezza di via Hipponion. Una volta fermato, il giovane è stato sottoposto alle verifiche di rito, che hanno portato alla scoperta di un tasso alcolemico pari a 2,6 g/l, un valore nettamente superiore al limite legale consentito. Oltre al ritiro immediato della patente, per il giovane è scattata la denuncia per guida in stato d'ebrezza e resistenza a pubblico ufficiale, configurando così un quadro di violazioni gravi che avranno ripercussioni penali e amministrative.
Controlli notturni sulla movida
L’episodio si inserisce nell’ambito dell’intensificazione dei controlli notturni sulla “movida” cittadina, fortemente voluti dal Questore Rodolfo Ruperti e coordinati dalla Questura di Vibo Valentia. Questo piano di sicurezza, attuato dalla Polizia Locale sotto la guida del comandante Michele Bruzzese, ha l’obiettivo di prevenire comportamenti pericolosi alla guida e garantire l’ordine pubblico nelle ore di maggiore affluenza.
Tutelare la sicurezza di tutti i cittadini
Durante i weekend, in particolare, il centro di Vibo Valentia diventa il fulcro della vita notturna, con numerosi giovani che affollano locali e strade per trascorrere momenti di svago. Tuttavia, l’aumento del traffico e del consumo di alcol rende indispensabile un monitoraggio costante per prevenire episodi come quello avvenuto sabato sera. I controlli stradali, che includono verifiche su documenti e test per rilevare il tasso alcolemico, rappresentano uno strumento fondamentale per tutelare la sicurezza di tutti i cittadini, sia automobilisti che pedoni.
Il comandante Bruzzese, intervenendo sull’accaduto, ha ribadito l’importanza della prevenzione e della collaborazione tra forze dell’ordine e cittadinanza per mantenere un ambiente sicuro. "Eventi come questo dimostrano quanto sia cruciale mantenere alta l’attenzione, soprattutto nei momenti di maggiore affluenza. I nostri agenti sono costantemente impegnati per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole, e il nostro impegno continuerà con controlli ancora più mirati nelle prossime settimane," ha dichiarato il comandante.