Paura nella notte a Rossano (CS): crolla un edificio nel centro storico
Un’abitazione disabitata situata nel centro storico di Rossano è crollata improvvisamente nella parte antica della città alta

Crolla un palazzo nel cuore del mattino in centro storico
Un boato nella notte ha scosso il tranquillo sonno dei residenti di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza: un’abitazione disabitata situata nel centro storico di Rossano, in via Cairoli, è crollata improvvisamente nella parte antica della città alta. L’incidente si è verificato intorno alle 4:45 del mattino, allarmando i residenti di una casa adiacente che temevano per la stabilità della loro abitazione. A seguito del terribile crollo, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano sono immediatamente intervenuti su segnalazione dei cittadini per mettere in sicurezza la zona e tranquillizzare l'intero vicinato.
Intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza della zona
L’abitazione coinvolta, un rudere a due livelli, era in stato di abbandono ormai da tempo e versava in condizioni di estrema fatiscenza: questi fattori, da una prima ricostruzione, sembrano essere la causa principale del crollo. Le operazioni di verifica e messa in sicurezza si sono rivelate particolarmente impegnative, complicate dalla pioggia battente che sta interessando la zona in queste ore e dalla conformazione impervia dell’area. Durante l’intervento, i Vigili del Fuoco hanno anche riscontrato la presenza di amianto all’interno della struttura crollata.

Crollo in pieno centro: le misure da adottare
Questa scoperta ha richiesto l’intervento della pattuglia ambientale della Polizia Locale, incaricata di effettuare ulteriori verifiche e di avviare le procedure necessarie per la bonifica dell’area, un’operazione indispensabile per tutelare la sicurezza pubblica. Nel frattempo, le autorità stanno valutando le misure da adottare per garantire la completa messa in sicurezza della zona e prevenire episodi analoghi in futuro. Le indagini sulle precise cause del crollo sono ancora in corso.
L'episodio mette in luce le problematiche di edifici antichi che potrebbero, a differenza di quanto accaduto a Rossano, risolversi in una vera e propria tragedia. Agire prontamente può prevenire incidenti gravi e ridurre i rischi per le persone e le strutture vicine.