Guardia di Finanza
Guardia di Finanza

Nel corso di un’operazione mirata ai controlli nelle aree a forte richiamo turistico, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme hanno effettuato un’ispezione presso un esercizio commerciale situato sul lungomare del Comune di Falerna. Durante l’intervento è emerso che all’interno del locale era stato organizzato un evento di pubblico spettacolo senza il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e incolumità pubblica.

Assenti agibilità e SCIA antincendio: locali sotto sequestro

I finanzieri hanno constatato la presenza di circa 300 persone all’interno della struttura, nonostante l’evento fosse sprovvisto sia del certificato di agibilità che della necessaria SCIA antincendio. Di fronte a gravi carenze strutturali e organizzative che avrebbero potuto mettere a rischio la sicurezza degli avventori, le Fiamme Gialle hanno immediatamente disposto l’interruzione dell’attività e proceduto al sequestro preventivo dei locali, apponendo i sigilli alla discoteca. Il gestore dell’esercizio è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme per le violazioni riscontrate.

Sicurezza e legalità al centro dell’azione delle Fiamme Gialle

Il sequestro è stato successivamente convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lamezia Terme. L’intervento si inserisce nell’ambito delle attività di presidio del territorio condotte dalla Guardia di Finanza per garantire il rispetto della legalità, in collaborazione con la locale Procura. In questo caso, l’obiettivo non era solo la repressione di irregolarità amministrative, ma anche la tutela concreta della pubblica incolumità, messa in pericolo da un evento organizzato in violazione delle più basilari norme di sicurezza.