Crotone, cinque imprese colpite da provvedimenti antimafia
Il prefetto Franca Ferraro interviene per prevenire infiltrazioni criminali e tutelare il mercato local
Il prefetto di Crotone, Franca Ferraro, ha emesso cinque provvedimenti interdittivi nei confronti di aziende operanti nei settori agricolo, edilizio e della somministrazione di alimenti e bevande. Le misure hanno l’obiettivo di impedire che le imprese vengano sfruttate per interessi della criminalità organizzata, proteggendo così il tessuto economico locale e la libera concorrenza.
Istituti di controllo e istruttorie approfondite
Secondo quanto riportato dalla Prefettura, le decisioni scaturiscono da complesse e articolate istruttorie che hanno evidenziato elementi concreti di collegamento tra le aziende e la criminalità. L’azione mira a prevenire qualsiasi forma di infiltrazione illecita nel mercato, assicurando che le attività economiche operino in maniera trasparente e legittima.
Collaborazione interforze per la legalità
Il risultato è stato possibile grazie al contributo del Gruppo interforze antimafia costituito in Prefettura, composto da rappresentanti della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Centro operativo di Catanzaro della Dia. La collaborazione tra le istituzioni garantisce un controllo efficace e costante, fondamentale per contrastare le attività criminali nel settore economico.