Rotary Calabria in viaggio verso il futuro: due giornate di confronto e innovazione a Camigliatello
Riorganizzazione territoriale, lavoro di squadra e valorizzazione del territorio al centro del Workshop Distrettuale guidato dal Governatore Dino De Marco
Due giornate intense all’insegna del confronto, della condivisione e dello spirito rotariano si sono svolte il 6 e 7 settembre a Camigliatello Silano, presso l’Hotel Camigliatello, nel cuore della Sila. Il Workshop Distrettuale del Rotary Calabria – Distretto 2100, dal titolo “In viaggio verso il futuro” e guidato dal Governatore Dino De Marco, ha rappresentato un’importante occasione di svolta organizzativa per i club della regione. I lavori hanno coinvolto soci rotariani provenienti da tutta la Calabria, impegnati in tavoli tematici e momenti di riflessione condivisa.
Riorganizzazione territoriale per un Rotary più efficace
Fulcro dell’incontro è stato il tema della ristrutturazione dell’organizzazione distrettuale in aree territoriali omogenee, con l’obiettivo di rendere più efficaci e incisivi i progetti di service. Il Governatore De Marco ha sottolineato l’importanza di un approccio innovativo: “Abbiamo scelto la strada dell’innovazione organizzativa – ha dichiarato – perché crediamo nella forza del lavoro di squadra e nella capacità dei club di fare rete. Questo nuovo modello ci renderà più presenti e vicini ai bisogni delle nostre comunità, valorizzando le eccellenze del nostro territorio.” Una visione che punta a rafforzare l’impatto sociale delle attività rotariane e la coesione tra i club.
Esperienze, paesaggi e relazioni: il Rotary in viaggio
A rendere ancora più significativo l’incontro, la scelta di coniugare i momenti di lavoro con esperienze di scoperta del territorio. I partecipanti hanno infatti vissuto un’esperienza suggestiva a bordo del celebre Trenino della Sila, immersi nei paesaggi mozzafiato dell’altopiano calabrese. Un viaggio simbolico, oltre che geografico, che ha rafforzato i legami tra i soci in un clima di entusiasmo, amicizia e condivisione. Il workshop ha rappresentato un’occasione concreta per attivare nuove idee, confrontarsi su buone pratiche e pianificare insieme il futuro del Rotary calabrese, confermando ancora una volta l’elevata partecipazione e il forte senso di appartenenza dei soci agli eventi distrettuali.