Il Comune di Scandale, situato nella provincia di Crotone, è al centro di un'importante iniziativa volta a garantire la sicurezza idraulica del territorio. Il progetto, denominato "Ripristino dell'officiosità idraulica di un tratto del torrente Ponticelli e sistemazione della vasca di laminazione esistente", ha ottenuto un finanziamento di 650.000 euro, con il Codice Intervento 767-SLE-D.06 e il CUP J68H21000060005.

L'intervento si inserisce nell'ambito delle disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 20 al 23 novembre 2020 nel territorio della fascia ionica delle province di Cosenza e Crotone. L'obiettivo principale è ripristinare l'officiosità idraulica del torrente Ponticelli, un corso d'acqua che, a causa di fenomeni erosivi e accumuli di sedimenti, ha visto ridotta la propria capacità di deflusso. Ciò ha aumentato il rischio di esondazioni, specialmente durante eventi meteorologici intensi.

Il progetto

Per affrontare questa problematica, il progetto prevede diverse azioni. Innanzitutto, sarà effettuata una pulizia approfondita dell'alveo del torrente, rimuovendo vegetazione infestante e detriti che ostacolano il regolare deflusso delle acque. Successivamente, saranno realizzati interventi strutturali per migliorare la capacità di scorrimento del corso d'acqua, riducendo così il rischio di alluvioni nelle aree circostanti.

Un elemento chiave del progetto è la sistemazione della vasca di laminazione esistente. Questa struttura ha la funzione di trattenere temporaneamente le acque in eccesso durante eventi piovosi intensi, rilasciandole gradualmente nel corso del tempo. Ciò contribuisce a prevenire picchi di portata che potrebbero causare danni alle infrastrutture e alle abitazioni.

Il progetto è stato affidato al Geologo Luca Lamanna, con studio in Soverato (CZ), che si occuperà della redazione dello studio geologico necessario per la progettazione dettagliata degli interventi. L'affidamento è avvenuto attraverso una trattativa diretta, come previsto dalla normativa vigente.

Tutela del territorio

L'iniziativa rappresenta un passo significativo verso la tutela del territorio e la sicurezza della comunità di Scandale. Con l'approvazione dello studio geologico e l'avvio dei lavori, si prevede che il progetto contribuisca a mitigare i rischi idraulici nella zona, migliorando la qualità della vita dei residenti e la resilienza del comune agli eventi climatici estremi.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Calabria e il portale istituzionale del Comune di Scandale.