Cristian Raoul Vocaturi
Cristian Raoul Vocaturi

«Il riconoscimento Dop al Cirò Classico rappresenta una conquista di portata storica per la Calabria e per il nostro comparto vitivinicolo». Così Cristian Raoul Vocaturi, Vicepresidente Vicario Nazionale Agrocepi e Coordinatore Regionale Agrocepi Calabria, commenta con orgoglio l’iscrizione del Cirò Classico nel registro delle Denominazioni di Origine Protetta da parte della Commissione Europea.

Una certificazione attesa e meritata, che – sottolinea Vocaturi – «premia il lavoro instancabile dei produttori, dei viticoltori e delle comunità locali che, con dedizione e visione, hanno portato questo vino a diventare ambasciatore della nostra terra nel mondo».

Il Cirò Classico: identità e qualità calabrese

Il Cirò Classico è prodotto nei comuni di Cirò e Cirò Marina, in provincia di Crotone, ed è frutto di una tradizione millenaria. Derivato principalmente dal vitigno Gaglioppo, incarna appieno il legame tra cultura, territorio e innovazione. Le sue caratteristiche – colore rubino intenso, profumo armonico e gusto vellutato – lo rendono uno dei prodotti più identitari della regione.

Secondo Vocaturi, il riconoscimento DOP non è solo un sigillo di qualità, ma una leva per «rafforzare il posizionamento del vino calabrese sui mercati nazionali e internazionali, incrementare le occasioni di promozione e attrarre investimenti nella filiera».

Agrocepi: sostegno concreto alla filiera e al territorio

Nel suo intervento, Vocaturi ha ribadito l’impegno di Agrocepi a fianco delle imprese agricole: «Questo è il tempo di investire nella qualità, nella sostenibilità e nella proiezione internazionale delle nostre produzioni. Serve una visione strategica che coinvolga istituzioni, produttori e attori economici per fare della Calabria un modello di sviluppo agricolo e agroalimentare».

Il disciplinare di produzione del Cirò Classico Dop è consultabile sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, a questo link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4625

Agrocepi – conclude Vocaturi – «continuerà a sostenere ogni percorso che, come questo, valorizzi le eccellenze italiane, tuteli i territori e dia futuro alle comunità rurali. Il Cirò Classico DOP è solo l’inizio di un cammino che dobbiamo percorrere con determinazione».