Rosaria Succurro
Rosaria Succurro

La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha espresso un plauso per l’ampliamento dei posti nei corsi di laurea magistrale dell’Università della Calabria, sottolineando come questa decisione rappresenti un passo decisivo nella crescita costante dell’ateneo. «È molto importante per i nostri giovani – ha affermato – perché offre maggiori possibilità di studiare in Calabria senza dover emigrare. La crescita dell’Unical è anche un investimento strategico per costruire un’altra Calabria, favorendo il ricambio della classe dirigente e affrontando le sfide del futuro trainati dalle nuove generazioni».

Un cambiamento che parte dall’università

Succurro ha ribadito il valore che l’Unical rappresenta per l’intera comunità: «I risultati dell’ateneo sono una certezza, la base per completare il cambiamento della nostra regione. Si tratta di un cambio di passo netto, che consente di trattenere e attrarre capitale culturale e umano». Per la provincia di Cosenza, in particolare, questo significa poter contare su competenze, idee e talenti formati nell’università, innescando un circolo virtuoso di sviluppo culturale, economico, sociale e turistico.

Collaborazione istituzionale per far crescere la Calabria

La presidente ha inoltre evidenziato la sintonia con le politiche di valorizzazione del territorio promosse dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e dal governo provinciale. «Il rafforzamento dell’Unical – ha concluso – si integra perfettamente con le azioni di valorizzazione delle identità e tipicità locali. La collaborazione tra istituzioni e università è la chiave per far crescere la Calabria e dare ai giovani motivi concreti per rimanere o tornare a investire qui».