La Polizia di Stato di Cosenza ha arrestato un uomo di 50 anni, accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate ai danni della moglie. L’episodio è avvenuto il 7 febbraio, quando una richiesta di aiuto è pervenuta al numero unico di emergenza 112, segnalando un’aggressione in corso in un’abitazione della città.

L’intervento della Polizia e i soccorsi alla vittima

Gli agenti della Squadra Volante della Questura di Cosenza, guidata dal Questore Giuseppe Cannizzaro, sono immediatamente giunti sul posto, trovando la vittima in evidente stato di agitazione e con una ferita sanguinante al labbro. La donna ha raccontato di essere stata aggredita dal marito, un uomo già segnalato per reati specifici contro la persona e attualmente sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali per episodi di violenza pregressi.

Ciò che rende ancora più drammatico il caso è la presenza, durante l’aggressione, dei figli della coppia, tra cui un minore affetto da disabilità, costretto ad assistere alla scena di violenza domestica.

L’arresto e il provvedimento del Pubblico Ministero

Sul luogo dell’aggressione è intervenuto il personale sanitario del 118, che ha soccorso la donna e l’ha trasportata presso il Pronto Soccorso dell’ospedale cittadino. Dopo gli accertamenti medici, la vittima è stata dimessa con una prognosi di cinque giorni per le lesioni riportate.

Il cinquantenne è stato arrestato in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate. Su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica, è stato tradotto presso il domicilio della madre in attesa di giudizio.

Un caso che riaccende l’attenzione sulla violenza domestica

Questo ennesimo episodio di violenza domestica sottolinea la necessità di una maggiore attenzione e prevenzione per proteggere le vittime di abusi familiari. Le forze dell’ordine e i servizi sociali continuano a lavorare per contrastare la violenza di genere e fornire supporto a chi si trova in situazioni di pericolo.

Le autorità invitano chiunque sia vittima di violenza domestica a denunciare immediatamente e a rivolgersi ai centri antiviolenza o alle forze dell’ordine, che garantiscono protezione e interventi tempestivi.