Un sondaggio realizzato da YouTrend per Sky TG24, condotto tra il 3 e il 5 settembre 2025 su un campione di 805 intervistati con metodologia CAWI, delinea lo scenario delle prossime elezioni regionali. Secondo i dati, il centrodestra confermerebbe la vittoria in Veneto e Calabria, mentre il centrosinistra manterrebbe il controllo in Toscana, Campania e Puglia, regioni guidate da presidenti uscenti.

Calabria: Occhiuto saldo in testa

Il dato più rilevante per il Sud arriva dalla Calabria. Qui il sondaggio assegna al presidente uscente Roberto Occhiuto (centrodestra) il 43% delle preferenze, distanziando nettamente Pasquale Tridico (centrosinistra), fermo al 24%. Tuttavia, un consistente 33% di elettori risulta ancora indeciso, lasciando aperti margini di incertezza, anche se al momento il divario appare significativo a favore dell’attuale governatore.

Veneto e le altre regioni

In Veneto la coalizione di centrodestra viene data largamente favorita, in continuità con gli ultimi cicli elettorali. Al contrario, Toscana, Campania e Puglia resterebbero nelle mani del centrosinistra, che gode del sostegno agli attuali presidenti. Situazione più fluida nelle Marche, dove il governatore Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia) guida i pronostici con il 36%, contro il 25% del candidato di centrosinistra Maurizio Ricci, ma con un 39% di elettori che non si esprime.

Impatto politico nazionale

Il 52% degli intervistati ritiene che le prossime elezioni regionali non avranno conseguenze rilevanti sulla stabilità del Governo Meloni. Questo dato sottolinea come il voto sia percepito più come una verifica territoriale che come un test nazionale, pur rimanendo significativo per gli equilibri interni delle coalizioni.

Nota metodologica

Il sondaggio è stato condotto con campione rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, utilizzando quote incrociate per genere ed età, stratificate per titolo di studio e ripartizione territoriale Istat. Il margine di errore statistico è stimato al ±3,5% con un intervallo di confidenza del 95%.

Il commento di Tridico: “Previone e non sondaggio”

«Una previsione spacciata per un ennesimo sondaggio dopato. I dati di Youtrend sono chiarissimi: “È stata chiesta una previsione - spiega la società di consulenza - non l'intenzione di voto; inoltre la domanda è stata posta a tutto il campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne, e non solo ai residenti in ciascuna regione al voto”. In pratica ha risposto anche chi abita a Trento cosa voterebbero i calabresi». È quando dichiara Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo progressista.