Tridico va all'attacco: “Manipolazioni e conflitti di interesse, la destra ha paura”
Il candidato governatore del centrosinistra accusa Occhiuto: “Sondaggi pubblicati quando non ero nemmeno candidato e affidati a società pagata dalla Regione”

Pasquale Tridico, candidato governatore della Calabria per il centrosinistra, interviene con durezza contro il sondaggio diffuso da Libero che lo vedrebbero indietro rispetto al presidente uscente Roberto Occhiuto. Secondo Tridico, la rilevazione presenterebbe “anomalie troppo evidenti per passare inosservate”.
«Questa mattina – ha dichiarato – il futuro ex governatore della Calabria ha rilanciato sui suoi social un sondaggio pubblicato da un giornale di proprietà di un parlamentare della maggioranza. Ovviamente questo sondaggio lo indica avanti, ma ci sono due aspetti molto interessanti».
Date e conflitti di interesse
Il primo punto sollevato da Tridico riguarda la tempistica: «La rilevazione sarebbe stata effettuata il 22 agosto. Ma io non ero nemmeno candidato, perché soltanto il 23 agosto la mia candidatura è stata sottoscritta da tutto il campo progressista».
Il secondo, invece, riguarda la società che ha realizzato l’indagine: «Faccio notare che la Emg, autrice del sondaggio, ha ricevuto nell’ultimo anno 50.000 euro dalla Regione Calabria del Presidente Occhiuto per l’affidamento del servizio sondaggi su temi di interesse dell’amministrazione, come dimostrano i decreti 9332 e 11125 di luglio 2024. Tutto normale?».
“La destra sa che vinceremo noi”
Per il candidato del centrosinistra si tratta di un chiaro segnale di nervosismo da parte della coalizione avversaria: «La destra ha paura. Da giorni mi dedicano prime pagine, interviste, dichiarazioni, post sui social. Siamo abituati alle loro menzogne e alle loro falsità. Si stanno inventando di tutto, e sapete perché? Perché sanno che vinceremo noi».
Con queste parole Tridico punta a ribaltare la narrazione, rafforzando l’idea di una competizione ancora tutta aperta e di un centrosinistra determinato a conquistare la guida della Regione Calabria.