Questa mattina, intorno alle 10:30, un SUV ha preso fuoco sull'Autostrada A2 "del Mediterraneo" subito dopo lo svincolo di Rogliano in direzione Cosenza. Fortunatamente, il conducente è riuscito a fermare il veicolo sulla corsia di emergenza e ad allontanarsi prima che le fiamme, originate dal cofano motore, avvolgessero completamente l'auto. Non si segnalano feriti.

Intervento dei Vigili del Fuoco

Le autorità competenti sono intervenute per gestire la situazione e garantire la sicurezza degli automobilisti: sul luogo dell'incidente sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, che hanno domato le fiamme, insieme a una pattuglia dei Carabinieri e al personale dell'Anas. L'evento ha causato rallentamenti al traffico in direzione nord, con la circolazione consentita solo sulla corsia di sorpasso in attesa della rimozione del veicolo. 

Allerta meteo arancione, Cosenza nella morsa del freddo

Il maltempo che sta interessando la Calabria ha causato numerosi disagi alla viabilità, con allagamenti e frane che rendono alcune strade impraticabili. In particolare, a Cetraro si sono verificati allagamenti e smottamenti, mentre a San Lucido il lungomare risulta allagato. La Protezione Civile ha emesso un'allerta arancione per la fascia tirrenica calabrese, prevedendo precipitazioni intense e venti forti. In risposta, numerosi comuni hanno disposto la chiusura delle scuole per garantire la sicurezza degli studenti. 

Le condizioni meteorologiche avverse hanno portato a rallentamenti e interruzioni del traffico in diverse aree per incidenti legati al maltempo. Il segretario generale della CGIL Calabria, Angelo Sposato, ha sottolineato la necessità di un piano di sicurezza per il territorio, evidenziando come la fragilità ambientale rappresenti un'emergenza per l'incolumità dei cittadini. 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare massima attenzione, limitare gli spostamenti non necessari e seguire le indicazioni delle autorità locali per garantire la sicurezza sulle strade durante queste condizioni meteorologiche avverse.