Catanzaro, una tavolata lunga 400 metri per beneficenza
Corso Mazzini trasformato in ristorante a cielo aperto con mille commensali. Stretta di mano Tridico-Occhiuto

Una tavolata lunga 400 metri e mille commensali sotto le stelle di Catanzaro: così Corso Mazzini, cuore del centro storico, si è trasformato per una notte in un grande ristorante a cielo aperto. È stata la “Cena straordinaria” organizzata dall’Associazione Acli Città del Vento, in collaborazione con Regione Calabria – assessorato all’Agricoltura, Comune di Catanzaro, Associazione provinciale cuochi catanzaresi e diversi partner privati. Il ricavato, al netto delle spese, sarà utilizzato per realizzare i sogni dei bambini ricoverati nel reparto di oncoematologia pediatrica dell’Azienda ospedaliera universitaria “Dulbecco” di Catanzaro.
Un incontro tra candidati e cittadini
Alla cena hanno preso parte anche i due candidati alla presidenza della Regione Calabria alle elezioni del 5 e 6 ottobre: il presidente dimissionario Roberto Occhiuto e lo sfidante del campo progressista Pasquale Tridico. I due si sono incontrati per la prima volta in questo contesto, stringendosi la mano e augurandosi reciprocamente buona fortuna per la competizione elettorale, prima di sedersi a tavola a poca distanza l’uno dall’altro.
Protagonisti gli chef stellati
La serata ha avuto come protagonisti i sei chef calabresi insigniti della stella Michelin – Luca Abbruzzino, Luigi Lepore, Nino Rossi, Caterina Ceraudo, Antonio Biafora e Riccardo Sculli – coordinati da Antonio Abbruzzino. I cuochi hanno proposto piatti raffinati, pensati e realizzati con cura, utilizzando eccellenze del territorio.
Le voci della serata
“È un fine nobile quello della solidarietà – ha dichiarato Occhiuto –. Questa è la Calabria straordinaria che amo raccontare: chef di altissimo livello, posti bellissimi e risorse uniche. So bene che ci sono tanti problemi, ma iniziative come questa mostrano il volto migliore della nostra regione”.
Tridico ha definito l’evento “una bellissima idea delle Acli, appoggiata dall’amministrazione comunale e dal sindaco Nicola Fiorita. Una straordinaria tavolata che dimostra quanto sia viva la comunità di Catanzaro”.