zucchine e carote
zucchine e carote

In Calabria, preparare le conserve estive non è solo una necessità: è un rito di famiglia. Tra le più amate c’è la conserva di zucchine e carote tagliate a julienne sott’olio, una ricetta che nasce nei paesi dell’entroterra e si tramanda soprattutto nelle famiglie contadine, dove ogni ortaggio raccolto trova il modo di essere valorizzato e conservato. Un barattolo alla volta, si costruisce la dispensa d’inverno con colori, profumi e sapori dell’estate.

La preparazione: aceto, pazienza e aromi calabresi

La ricetta prevede l’uso di zucchine e carote freschissime, lavate, spuntate e tagliate a listarelle sottili. Dopo una breve cottura in acqua e aceto (in proporzioni che variano da zona a zona), si lasciano raffreddare, si asciugano bene e si sistemano in barattoli sterilizzati, alternandole con aglio a fettine, peperoncino piccante, origano, menta fresca o semi di finocchietto, secondo tradizione. Infine, si copre il tutto con abbondante olio extravergine d’oliva calabrese, sigillando sapore e profumo.

Una conserva versatile, rustica e autentica

Le zucchine e carote sott’olio alla calabrese sono un antipasto versatile, ideale con salumi, formaggi, bruschette o per arricchire insalate e panini. Ma soprattutto sono una forma di memoria viva, che racconta di estati passate tra orti, cucine, chiacchiere tra vicine e mani esperte. Ogni famiglia ha la sua variante, ogni barattolo custodisce un gesto tramandato. In tempi di cucina veloce, questa conserva continua a resistere come simbolo di autenticità, pazienza e legame con la terra.