Tonno e Cipolla Rossa di Tropea: l’incontro perfetto tra mare e terra calabrese
Un piatto semplice e autentico che unisce la freschezza del tonno alla dolcezza della cipolla IGP, simbolo della cucina tradizionale tirrenica

Pochi ingredienti, ma capaci di evocare l’anima profonda della Calabria: tonno e cipolla rossa di Tropea formano uno dei piatti più iconici e amati della cucina tradizionale calabrese. Una ricetta che nasce dalla cultura contadina e marinara del versante tirrenico, in particolare della zona compresa tra Tropea, Pizzo, Briatico e Capo Vaticano, dove il mare e la terra dialogano in perfetto equilibrio.
Il tonno, pescato nel mar Tirreno e lavorato artigianalmente nei laboratori locali, si accompagna alla cipolla rossa di Tropea IGP, famosa in tutto il mondo per la sua dolcezza naturale, la croccantezza e l’alta digeribilità. Insieme, danno vita a un piatto fresco, estivo, genuino e profondamente identitario.
La preparazione: pochi gesti, grande gusto
La ricetta classica si prepara con tranci di tonno sott’olio artigianale oppure tonno fresco leggermente scottato alla griglia. La cipolla, tagliata finemente a fette, viene lasciata in ammollo in acqua fredda per qualche minuto per attenuarne la nota pungente, pur conservandone il profumo.
Il piatto si completa con olio extravergine d’oliva calabrese, un pizzico di origano, un tocco di aceto di vino bianco e, a piacere, pomodorini freschi o olive nere. Il tutto servito a temperatura ambiente, perfetto per i pranzi estivi o come antipasto rustico durante sagre e cene all’aperto.
Un simbolo dell’identità gastronomica calabrese
Tonno e cipolla non sono solo un abbinamento gustoso, ma anche un simbolo di identità locale. Ogni estate, durante le sagre della cipolla di Tropea, questo piatto viene proposto in infinite varianti: con pane casereccio, accanto a frittelle di zucchine, oppure come condimento per la pasta fredda.
È il gusto della Calabria che si fa racconto: il profumo del mare, il rosso vivo dei campi, la convivialità delle tavole semplici. E ogni boccone è un viaggio in una terra autentica, orgogliosa e accogliente.